Toltac® System: come iniziare?
Dato che consente di impiegare strumentazione e tecniche abituali, l’uso del sistema Toltac® non richiede una vera e propria curva di apprendimento.
Basta prestare attenzione ad alcuni dettagli nella preparazione dell’intervento e il sistema aiuterà l’operatore in modo estremamente discreto fin dal primo utilizzo.
Prima dell’intervento:
1) Dedicare un po’ di tempo al collaudo dei componenti: applicare i Toltac® drivers a ciascuna delle frese che si intendono utilizzare per gli interventi in chirurgia guidata Toltac® inserendole sul manipolo che verrà utilizzato: questo consente di verificare quale Toltac® driver utilizzare per ciascuna fresa, a seconda della lunghezza di manico disponibile ed eventualmente, se necessario, assottigliare il collare di fissaggio alla fresa *
* Più il collare è alto, meno gioco ha il gambo fresa rispetto al driver e quindi più stabile è la guida che il driver può garantire. La riduzione dell’altezza del collare del Toltac® driver 2,55 mm va effettuata solo in caso di assoluta necessità e deve essere la minima necessaria per il completo inserimento della fresa nel manipolo. Se al contrario è disponibile una quantità di gambo superiore ai 2,55 mm, ma inferiore ai 5,5 mm, può essere modificata l’altezza del collare di un Toltac® driver 5,50 mm: anche in questo caso la riduzione deve essere la minima necessaria per il completo inserimento della fresa nel manipolo.
2) Provare a far scorrere più volte in una Toltac® guide fissata su una dima un Toltac® standard driver applicato su una fresa fissata al manipolo in modo da familiarizzare con lo scorrimento reciproco dei due componenti Toltac® e con le tolleranze che ne consentono il funzionamento.
3) Provare a far scorrere più volte in una Toltac® guide fissata su una dima un Toltac® flat driver per familiarizzare con la modalità di inserimento laterale e il tipo di guida che questo consente (solo in senso mesio-distale) e con la guida accessoria sull’altro piano (vestibolo-linguale) che si ottiene facendo scorrere il Toltac® flat driver mantenendolo aderente al fondo del solco della Toltac® guide.
4) Iniziare con un primo intervento semplice, un’edentulia parziale, con l’inserzione di soli uno o due impianti: questo consente di prestare più attenzione al primo uso del sistema Toltac®, oltre che ai dettagli dell’intervento.
5) Prima della data fissata per l’intervento effettuare le prove della dima sul modello e sul paziente nei modi e nei tempi previsti dal protocollo Toltac®.
6) Richiedendo a HCS la fornitura del kit simulazione intervento, che comprende un modello in resina a stampa 3D del proprio caso, è possibile applicarvi la dima chirurgica per eseguire una simulazione dell’intervento fresando il modello in guidata Toltac®.
7) Richiedere a HCS, se lo si desidera, l’assistenza da parte di un esperto Toltac® in presenza o in videocall durante queste prove.
Durante l’intervento:
1) Prestare attenzione al corretto posizionamento della dima all’inizio dell’intervento e, nel caso in cui non sia fissata con dei pin di fissaggio, coinvolgere l’assistente nel controllo costante del suo corretto posizionamento durante tutto l’intervento.
2) Se lo si desidera, richiedere a HCS per il primo intervento l’assistenza da parte di un esperto Toltac® in presenza, in videocall o per telefono, in modo da potergli chiedere eventuali dritte sull’uso dei componenti Toltac® (es. impiego di Toltac® driver dritto o rovescio, per una guida più o meno precoce, ricorso al Toltac® driver piatto, ecc.).